Facebook YouTube RSS
davide vargas
Facebook YouTube RSS
 
Salta il contenuto
  • Home
  • architettura
    • i luoghi dell’io
    • i luoghi dell’abitare
    • i luoghi della citta’
    • i luoghi del paesaggio
  • blog
  • citta’ della poesia
    • libri
    • scritti
  • D segno improprio
    • Opere presenti
  • news
    • mostre e bibliografia
  • studio

Tag: racconti

Nessun commento

RACCONTI DI ARCHITETTURA

  di Francesca Parisi libri

Dopo Racconti di qui, Davide Vargas torna a dipingere con parole e pennellate di caffè lo spazio urbano, alla ricerca del segno smarrito che sembra richiedere disperatamente di essere ritrovato. Annegate tra folle di passanti distratti, rumori e fumi di automobili, centri commerciali e scheletri di cemento, o semplicemente indifferenze, … continua a leggere

Taggato   architettura, qui, racconti
Nessun commento

RACCONTI DI QUI

  di Francesca Parisi libri

Muro che separa e basta. Come fanno a volte le parole degli uomini. Muro che si sbreccia. Opaco. Tagliente come una linea. Muro che taglia e basta. Tutto qua per vista, ma è un rimbombo di schegge inafferrabili. Muro che deraglia in punta e non osa finire nel mare. Tuffarsi … continua a leggere

Taggato   mare, muro, racconti, racconti di qui
Nessun commento

Città dei Racconti

  di Davide Vargas i luoghi della citta'

Sui muri della città che sono simboli di separazione se non segregazione, sulle cancellate, sulle lamiere dei troppi cantieri interminabili: racconti come pagine di un libro. O poesie. O brani. O frasi. O storie. Non è una novità. I ragazzi si parlano con gli spray: “per Lucy della V E … continua a leggere

Taggato   città, racconti
  • dicembre: 2019
    L M M G V S D
    « Nov    
     1
    2345678
    9101112131415
    16171819202122
    23242526272829
    3031  
  • Archivi

    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • novembre 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • maggio 2009
    • marzo 2009
    • aprile 2008
    • febbraio 2008
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • aprile 2000
    • aprile 1999
    • marzo 1999
    • marzo 1998
    • marzo 1997
    • aprile 1992
    • febbraio 1988
    • febbraio 1982
    • febbraio 1981
  • Commenti recenti

    • pierluca su il ciclope
    • pierluca su Il nutrimento dell’architettura [26]
    • pierluca su open
    • Lucia Lampredi su canto della pianura
    • pierluca su Architetture nell’Italia della ricostruzione
  • Articoli recenti

    • PORTODESIGN BIENNALE_”Riccardo, ti ricordi…”_TESTO PER IL CATALOGO DELLA MOSTRA: RICCARDO DALISI PERFEIÇÃO IMPERFEITA
    • INTERNO_AVERSA_2019
    • Il nutrimento dell’architettura [80]
    • Il nutrimento dell’architettura [79]
    • Il nutrimento dell’architettura [78]
​© by Davide Vargas. All rights reserved. foto ​© by Luigi Spina. All rights reserved.
Orgogliosamente motorizzato da Parabola & WordPress.