Il nutrimento dell’architettura [80]

Il nutrimento dell’architettura [80] – di Davide Vargas continua a leggere
Il nutrimento dell’architettura [80] – di Davide Vargas continua a leggere
il denaro.it, 11 luglio 2017 continua a leggere
Oggi sono andato a vedere la Stazione Napoli-Afragola progettata da Zaha Hadid Architects. È un’opera che ha generato molte polemiche [cattedrale nel deserto, inutilità di una localizzazione periferica, costi e altre più gravi ancora]. In effetti quando sembra che ci sei, devi fare un giro tortuoso tra strade appena più … continua a leggere
Si tratta di un edificio industriale di 2.600 mq con annessa palazzina uffici. Il capannone e la struttura degli uffici sono stati realizzati in prefabbricato. I pannelli di chiusura del capannone sono stati lavorati su disegno immettendo nella produzione corrente del prefabbricatore la nota delle rigature. Tutto il resto è … continua a leggere
Michele Mari scrive come i narratori di avventure. Usa una lingua ricca fragorosa incalzante e piena di registri diversi. Per capirci, il contrario della scrittura minimalista. Non è nelle mie corde, ma a leggere questo Leggenda Privata, una volta entrati nel codice, sembra di immergersi nelle atmosfere chessò di … continua a leggere
Certo la trilogia [Canto della pianura, Crepuscolo, Benedizione] è un’altra cosa ma Kent Haruf è un gigante anche in questo racconto lungo. Le nostre anime di notte racconta la storia di Addie Moore e Louis Waters. Entrambi avanti con gli anni, vedovi e intrappolati in giornate vuote. Un girono Addie … continua a leggere
il-design-scabro-ed-essenziale-vargas-il-capannone-area-indesit-125116.php?uuid=AEuMr3w continua a leggere
Entr’acte_via S.Agnese 19R_GENOVA_dal 29.03.2017 al 21.04.2017 Il mio testo dal catalogo pieghevole: La casa prende nome Mentre scorro sul sito di Brunetto de Batté le immagini delle sue case dedicate [2008] mi accorgo che quello che realmente scorre è la narrazione di una geografia culturale raffinata e ricercata. La … continua a leggere
progetto: PATRIZIA BOTTARO e DAVIDE VARGAS Le case deperiscono. Marciscono. Cedono. Ma diversamente dagli uomini in punto di morte possono rinascere. Un nuovo proprietario, un’altra energia, un diverso progetto e la casa si rimette ai nastri di partenza per un nuovo viaggio. La pelle ferita, le crepe dell’intonaco, la ruggine … continua a leggere
casa F vince il premio INARCH Campania 2016 continua a leggere
l’idea è di attraversare l’edificio Una mattina tiepida in villa comunale. C’è il mercatino dei prodotti biologici. La gente compra limoni e insalate. I cani si fanno accompagnare dai padroni sul tufo battuto e polveroso. Un collie fulvo alza la zampa sul lampione di Mendini. I ragazzi giocano a pallone. … continua a leggere