Facebook YouTube RSS
davide vargas
Facebook YouTube RSS
 
Salta il contenuto
  • Home
  • architettura
    • i luoghi dell’io
    • i luoghi dell’abitare
    • i luoghi della citta’
    • i luoghi del paesaggio
  • blog
  • citta’ della poesia
    • libri
    • scritti
  • D segno improprio
    • Opere presenti
  • news
    • mostre e bibliografia
  • studio

Categoria: blog

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [80]

  di Francesca Parisi blog, scritti

Il nutrimento dell’architettura [80] – di Davide Vargas continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [79]

  di Francesca Parisi blog, scritti

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [78]

  di Francesca Parisi blog, scritti

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [77]

  di Francesca Parisi blog, scritti

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [76]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

ZAHA HADID “qui”

  di Francesca Parisi blog

Oggi sono andato a vedere la Stazione Napoli-Afragola progettata da Zaha Hadid Architects. È un’opera che ha generato molte polemiche [cattedrale nel deserto, inutilità di una localizzazione periferica, costi e altre più gravi ancora]. In effetti quando sembra che ci sei, devi fare un giro tortuoso tra strade appena più … continua a leggere

Taggato   Stazione Napoli-Afragola
Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [75]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [74]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [73]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [72]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [71]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

LEGGENDA PRIVATA

  di Francesca Parisi blog

  Michele Mari scrive come i narratori di avventure. Usa una lingua ricca fragorosa incalzante e piena di registri diversi. Per capirci, il contrario della scrittura minimalista. Non è nelle mie corde, ma a leggere questo Leggenda Privata, una volta entrati nel codice, sembra di immergersi nelle atmosfere chessò di … continua a leggere

Taggato   Enzo Mari, Michele Mari
Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [70]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [69]

  di Francesca Parisi blog

continua a leggere

Taggato   Giuseppe Montesano
Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [68]

  di Francesca Parisi architettura, blog

continua a leggere

Taggato   Franz Di Salvo, Vele di Scampia
123›»
  • febbraio: 2023
    L M M G V S D
    « Nov    
     12345
    6789101112
    13141516171819
    20212223242526
    2728  
  • Archivi

    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • novembre 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • maggio 2009
    • marzo 2009
    • aprile 2008
    • febbraio 2008
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • aprile 2000
    • aprile 1999
    • marzo 1999
    • marzo 1998
    • marzo 1997
    • aprile 1992
    • febbraio 1988
    • febbraio 1982
    • febbraio 1981
  • Commenti recenti

    • pierluca su il ciclope
    • pierluca su Il nutrimento dell’architettura [26]
    • pierluca su open
    • Lucia Lampredi su canto della pianura
    • pierluca su Architetture nell’Italia della ricostruzione
  • Articoli recenti

    • PORTODESIGN BIENNALE_”Riccardo, ti ricordi…”_TESTO PER IL CATALOGO DELLA MOSTRA: RICCARDO DALISI PERFEIÇÃO IMPERFEITA
    • INTERNO_AVERSA_2019
    • Il nutrimento dell’architettura [80]
    • Il nutrimento dell’architettura [79]
    • Il nutrimento dell’architettura [78]
​© by Davide Vargas. All rights reserved. foto ​© by Luigi Spina. All rights reserved.
Powered by Parabola & WordPress.