Facebook YouTube RSS
davide vargas
Facebook YouTube RSS
 
Salta il contenuto
  • Home
  • architettura
    • i luoghi dell’io
    • i luoghi dell’abitare
    • i luoghi della citta’
    • i luoghi del paesaggio
  • blog
  • citta’ della poesia
    • libri
    • scritti
  • D segno improprio
    • Opere presenti
  • news
    • mostre e bibliografia
  • studio

Mese: ottobre 2015

Nessun commento

28 Ottobre ore 16.30

  di Francesca Parisi mostre e bibliografia

continua a leggere

Taggato   Alessandro Castagnaro, Davide Vargas, Lloyd Marcus Andresen, Mario Losasso, napoli, Opere e Omissioni, palazzo gravina, Roberto Serino
Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [15]

  di Francesca Parisi blog

il nutrimento dell’architettura [15] – Davide Vargas per pressletter.com pubblicato il venticinque ottobre 2015 continua a leggere

Nessun commento

L’affare Cage

  di Francesca Parisi blog

L’affare Cage di Greg Iles è un librone. In tutti i sensi. 915 pagine di storia avvincente. Come per altri autori (James Ellroy su tutti) il noir è l’occasione per riscrivere la storia americana. Porzioni di storia, quelle che lasciano il nervo scoperto. Greg Iles ambienta la sua a Natchez, … continua a leggere

Taggato   Greg Iles, L’affare Cage, Totem
Nessun commento

Il nutrimento dell’architettura [14]

  di Francesca Parisi blog

il nutrimento dell’architettura [14] – Davide Vargas per pressletter.com pubblicato il diciotto ottobre 2015 continua a leggere

Taggato   Alessandro Mendini
Nessun commento

Kassel non invita alla logica

  di Francesca Parisi blog

A pag.185 parlando dei disegni di William Kentridge dove è sempre presente la traccia del disegno precedente il protagonista (che poi è lo stesso Enrique Vila-Matas) immagina che l’artista dica: “non voglio nascondere che questo disegno è stato preceduto da molti altri e deriva da loro”.   Mi sembra la … continua a leggere

Taggato   Documenta, Enrique Vila-Matas
Nessun commento

era di maggio

  di Francesca Parisi blog

  Questo è un libro che non avrei letto. Una volta ho conosciuto Enzo Mari e mi ha detto più o meno: “quando un mio progetto ha troppo successo la prima cosa che mi chiedo è: dove ho sbagliato?”. E così quando un libro ha troppo successo ho sempre una … continua a leggere

Taggato   Antonio Manzini)
  • ottobre: 2015
    L M M G V S D
    « Set   Nov »
     1234
    567891011
    12131415161718
    19202122232425
    262728293031  
  • Archivi

    • novembre 2019
    • ottobre 2019
    • novembre 2017
    • ottobre 2017
    • settembre 2017
    • luglio 2017
    • giugno 2017
    • maggio 2017
    • aprile 2017
    • marzo 2017
    • febbraio 2017
    • gennaio 2017
    • dicembre 2016
    • novembre 2016
    • ottobre 2016
    • settembre 2016
    • luglio 2016
    • giugno 2016
    • maggio 2016
    • aprile 2016
    • marzo 2016
    • febbraio 2016
    • gennaio 2016
    • dicembre 2015
    • novembre 2015
    • ottobre 2015
    • settembre 2015
    • agosto 2015
    • luglio 2015
    • giugno 2015
    • maggio 2015
    • aprile 2015
    • marzo 2015
    • febbraio 2015
    • gennaio 2015
    • dicembre 2014
    • novembre 2014
    • ottobre 2014
    • settembre 2014
    • giugno 2014
    • maggio 2014
    • aprile 2014
    • marzo 2014
    • febbraio 2014
    • novembre 2013
    • aprile 2013
    • marzo 2013
    • aprile 2012
    • marzo 2012
    • febbraio 2012
    • aprile 2011
    • marzo 2011
    • aprile 2010
    • marzo 2010
    • maggio 2009
    • marzo 2009
    • aprile 2008
    • febbraio 2008
    • aprile 2007
    • marzo 2007
    • aprile 2006
    • marzo 2006
    • aprile 2005
    • marzo 2005
    • aprile 2004
    • marzo 2004
    • aprile 2000
    • aprile 1999
    • marzo 1999
    • marzo 1998
    • marzo 1997
    • aprile 1992
    • febbraio 1988
    • febbraio 1982
    • febbraio 1981
  • Commenti recenti

    • pierluca su il ciclope
    • pierluca su Il nutrimento dell’architettura [26]
    • pierluca su open
    • Lucia Lampredi su canto della pianura
    • pierluca su Architetture nell’Italia della ricostruzione
  • Articoli recenti

    • PORTODESIGN BIENNALE_”Riccardo, ti ricordi…”_TESTO PER IL CATALOGO DELLA MOSTRA: RICCARDO DALISI PERFEIÇÃO IMPERFEITA
    • INTERNO_AVERSA_2019
    • Il nutrimento dell’architettura [80]
    • Il nutrimento dell’architettura [79]
    • Il nutrimento dell’architettura [78]
​© by Davide Vargas. All rights reserved. foto ​© by Luigi Spina. All rights reserved.
Powered by Parabola & WordPress.