Categoria: libri
Opere e Omissioni

per vedere in anteprima il libro http://www.letteraventidue.com/architettura/143_vargas.html continua a leggere
racconti di architettura_lo scaffale TGR campania
Alberi

Libro a tiratura limitata, 250 copie numerate. continua a leggere
RACCONTI DI ARCHITETTURA

Dopo Racconti di qui, Davide Vargas torna a dipingere con parole e pennellate di caffè lo spazio urbano, alla ricerca del segno smarrito che sembra richiedere disperatamente di essere ritrovato. Annegate tra folle di passanti distratti, rumori e fumi di automobili, centri commerciali e scheletri di cemento, o semplicemente indifferenze, … continua a leggere
città della poesia, una ricerca di [sopra]vivenza

…allora ho pensato alla poesia. L’unica cosa che tiene dentro il passato il presente e il futuro. Non mescolati, ma proprio tutt’uno. Quindi sono qui ed ora. La poesia ce lo fa vedere. È come quando uno di noi si mette davanti al mare e al massimo riesce a dire tre … continua a leggere
Filigrane
RACCONTI DI QUI

Muro che separa e basta. Come fanno a volte le parole degli uomini. Muro che si sbreccia. Opaco. Tagliente come una linea. Muro che taglia e basta. Tutto qua per vista, ma è un rimbombo di schegge inafferrabili. Muro che deraglia in punta e non osa finire nel mare. Tuffarsi … continua a leggere
Conversazioni sotto una tettoia

Le conversazioni, intorno e oltre l’architettura, con Giancalo De Carlo, Tony Fretton, Umberto Riva e Ettore Sottssass sono nate per caso e si sono poi sviluppate sui ragionamenti, le curiosità, le domande che portano al progetto: in una parola, il processo, culturale e umano, che è alla base del lavoro … continua a leggere